lunedì 2 dicembre 2019

I LIBRI CHE 'CI PRENDONO'. Contaminazioni biografiche nel percorso autobiografico. di Giorgio Macario

Milano, 25 novembre 2019
Università degli Studi di Milano
I Seminari di Apice
“Il libro di una vita”



L'intervento che viene qui riprodotto, elaborato per il Seminario dell'Università degli Studi di Milano 'Il libro di una vita', è stato inserito fra i materiali del Centro Studi della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari (http://lua.it/centro-studi/) ed è stato successivamente pubblicato sulla rivista on-line 'Odissea', Blog Internazionale diretto dallo scrittore Angelo Gaccione
(https://libertariam.blogspot.com/2019/12/i-libri-che-ci-prendono-digiorgio.html).

I LIBRI CHE ‘CI PRENDONO’
Contaminazioni biografiche nel percorso autobiografico

                                                                                  di Giorgio Macario[1]



Vi sono libri che si leggono , seduti su un piccolo sgabello
Dinanzi a un banco di scuola. (…)
Ve ne sono che gli uomini saggi disprezzano
Ma che entusiasmano i fanciulli. (…)
Ve ne sono che, a leggerli sembrano rilucere,
Carichi d’estasi, deliziosi di umiltà.
Ve ne sono che s’amano come fratelli
Più puri e che han vissuto meglio di noi. (…)
A.      Gide, ‘I Nutrimenti terrestri’, 1897




Le modalità con le quali i libri possono ‘prenderci’ sono varie e diversificate, e il cuore delle sollecitazioni in tema che vorrei portare oggi da ‘non specialista’ in un contesto di ‘specialisti’, riguarda il quanto e come le parole scritte dall’altro (e quindi anche la sua biografia che comunque tende a trasparire dalle scritture di ciascuno) incontrino la vita (e le scritture) di ciascuno di noi.

Occupandomi da psicologo e psicosociologo, oltre che da formatore, della metodologia autobiografica da ormai una trentina di anni, sarà questa l’ottica visuale che farà da sfondo alle mie brevi riflessioni.
E, alla ricerca di prossimità, dovendo partire da qualcosa che possa sentire ‘Immediatamente vicino’, ho scelto di prendere spunto, nell’ambito del ‘Livres de chevet de Montaigne à Mitterand’, dalle riflessioni ivi contenute di uno dei ‘poeti di oggi’, Stefano Raimondi, che non casualmente condivide con me l’appartenenza al Consiglio Scientifico della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, e che fa riferimento al libro da comodino come un tassello autobiografico che “dice di noi attraverso una mediazione narrativa, poetica, saggistica.”

In questa direzione, ritengo che uno dei possibili contributi del ‘libro da comodino’ sia quello di offrire la possibilità di connettere le decine, centinaia, migliaia di fili-idee che uno o più di tali testi ci hanno consentito di maturare, collegando ciò che in gioventù e nella prima adultità consideriamo non collegabile, le molte storie-lavori-affetti delle nostre vite che tendono a viaggiare su linee parallele. Accade infatti, in certe fasi della vita  -anche prima di quanto si pensi con la diffusione della scrittura di sé in età infantile, in preadolescenza e in adolescenza- di poter cercare di connettere, di trovare nessi, snodi significativi che rendano avvicinabili i nostri diversi percorsi di vita.

Anche i libri che leggiamo -la letteratura, ma non solo, se consideriamo il ruolo che ad esempio i fumetti e le narrazioni fantasy si sono conquistati- o ri-leggiamo, i diversi libri sul comodino (o i libri cui spesso ricorriamo pur non portandoli fisicamente sul comodino) entrano a far parte di questi snodi essenziali. Perché è il flusso vitale delle nostre letture (come nel corto di animazione, della ‘Lessmore Production’, che ha vinto l’Oscar nel 2012, “The fantastic flying books of Mr. Morris Lessmore”) che fa rivivere  riflessioni, indicazioni, quesiti che qualcuno ha depositato in un ‘classico’ (o in un testo semi-sconosciuto) che si rivitalizza proprio in quanto letto e riletto. Non a caso, nel breve filmato di animazione citato, gli stessi dispositivi medici che vengono messi in campo per ri-dare vita ad un vecchissimo libro quasi abbandonato sugli scaffali alti della biblioteca, si rivelano inefficaci lasciando il posto alla lettura del vecchio ‘classico-dimenticato’ da parte del protagonista come cura efficace che gli restituisce la vita.



Ma ritornerei ai ‘libri che ci prendono’ del titolo, per pagare un doveroso contributo al recente testo di Massimo RecalcatiA LIBRO APERTO. Una vita è i suoi libri’, che ci dice “I libri che ‘ci prendono’, come si dice, sono i libri che hanno evocato le schegge della nostra ‘lalingua’, i frammenti sepolti e ardenti del nostro passato. Tuttavia, solo se leggo davvero me stesso -come insegna Agostino nelle sue Confessioni- potrò ritrovare l’eco della mia lalingua, la presenza dell’Altro in me, sin nelle mie viscere. I confini del libro allora si dilatano in me, proprio mentre il libro mi porta presso di sé.”[2] Solo un accenno al fatto che è stato Jacques Lacan, ci ricorda Recalcati, ad aver battezzato la nostra prima lingua, la lingua del corpo poiché fatta di ‘schegge del corpo’, come ‘lalingua’, inarticolata, non alfabetica, singolare, fatta di atmosfere, affetti, immagini e non solo, che “ciascuno ha incontrato agli esordi della sua vita attraverso la parola viva di chi lo ha accolto e cresciuto.”[3] L’interesse legato alla vita ed ai suoi libri, specialmente ai libri di riferimento (fra questi anche, ma non solo, i ‘libri da comodino’) è strettamente connesso al fatto che questi contribuiscono in modo determinante a dare una forma singolare alla propria vita, a segnarci nelle nostre esperienze, a consentirci di ritrovare pezzi di noi stessi, dimenticati o non ancora conosciuti. Rappresentano quindi una sorta di autobiografia, poiché vi rintracciamo pezzi di noi stessi (authòs), richiamando parti della nostra vita (bìos), e scrivendone in senso letterale o metaforico (graphein).

Ma dove possiamo rintracciare le contaminazioni biografiche al proprio percorso autobiografico, dato che -ci ricorda ancora Recalcati- “leggere significa anzitutto essere letti dal libro, esporsi alla lettura del libro”? Essenzialmente nel fatto che sono i libri ad offrire al lettore un proprio contributo biografico, e se nella seconda parte della sua riflessione Recalcati ricostruisce l’influenza nella propria vita di testi di autori lontani e vicini nel tempo (fra gli altri, da Omero a Rigoni Stern, da Sartre a Freud e Lacan), è nella prima parte che si possono rintracciare diverse riflessioni sulla funzione del libro con interessanti squarci su librerie e biblioteche interpretate come inconscio del soggetto; su pazienti bibliofili che tendono a sostituire la vita con i libri; sulla forza del libro come forza del desiderio, per non citare che alcuni dei temi da lui trattati.

Ritornando al tema centrale del ‘libro sul comodino’ come strumento di riflessione per indagare il rapporto fra individuo e lettura, è la stessa introduzione al volume oggi al centro dell’attenzione che apre ad un suo valore non solo intellettuale, bensì anche emotivo, affettivo ed intimo. Lo fa Alessandra Preda rievocando -in modo non dissimile dalle riflessioni prima fatte risalire da Recalcati a Lacan- “…la memoria della prima emozione di lettura e dello spazio originario in cui ha preso forma, fino a risalire al rituale dell’infanzia”, e assegnando al ‘libro sul comodino’ il ruolo di “compagno fedele del viaggio nel buio, sulla soglia del mondo dei sogni, o forse oltre”.

E se è vero, come riferisce Roland Barthes in Critica e verità, che in merito alla relazione che è possibile intrattenere con l’opera letteraria, la lettura si differenzia dalla scienza della letteratura e dalla critica per non avere con il testo un rapporto mediato dalla scrittura, favorendo un contatto immediato con l’opera letteraria, è altresì da considerare che il fatto che il ‘libro sul comodino’ abbia conquistato quel posizionamento lo rende, per ciò stesso, una parte del proprio percorso autobiografico. Anche non considerando le sottolineature, l’apposizione di segnapagina o le notazioni di proprio pugno che nel tempo possono essere state apportate al testo originale, la sua stessa rilevanza è strettamente connessa al considerarlo una propria estensione verso concetti e riflessioni se non compiutamente fatti propri, quantomeno vissuti come possibile implementazione delle proprie conoscenze o rafforzamenti autorevoli delle proprie convinzioni.

Come ci dice Lina Bolzoni nel suo recente testo Una meravigliosa solitudine [4]- “leggere è un’esperienza vitale che, attraverso l’incontro con il mondo intimo di chi scrive, consente di arricchire e ridisegnare se stessi”. D’altra parte leggere o meglio ri-leggere il/i propri testi di riferimento, i propri libri sul comodino, certamente mitiga i rischi dell’esposizione al nuovo, rassicurandoci con il ripetersi del già conosciuto dei tempi dell’infanzia, ma non per questo li annulla perché è lo stesso affinamento delle nostre capacità di avere sguardi ‘altri’ che ci può far scoprire nuovi itinerari laddove prefiguravamo la presenza di più rassicuranti strade già percorse.

Nell’intreccio fra questo tema e i miei interessi autobiografici e formativi, ho ricordato un passaggio del testo di Michela Murgia, Chirù, quando l’autrice fa dire alla sua protagonista “Nell’atto stesso di insegnare a qualcuno quel che sapevo, riconoscevo la superbia insita nel ruolo della docenza, l’idea intimamente violenta che l’altro fosse una creta della cui forma potevo contribuire a determinare la qualità.” [5] Ho quindi pensato al possibile ruolo del/dei ‘libri sul comodino’ come orientatori nell’insegnamento, ma anche nel rapporto educativo o in quello terapeutico, con la possibilità di estendere ad altri le maggiori sicurezze da noi acquisite con la lettura di quello specifico testo, oltre a lasciar loro uno spazio di espressione, esternalizzazione e parziale superamento delle proprie problematiche ancora senza nome. E’ chiaro che in questo caso il proprio percorso autobiografico assume una doppia valenza di contaminazione biografica: in primo luogo verso il contributo biografico presente nel testo scritto, che fa si che si crei un incontro fra me e chi lo ha scritto – certo nella convinzione che -con Baumann citato da Ezio Raimondi- “è proprio dell’io morale non essere mai sicuro della correttezza dell’interpretazione.”[6]; ma in seconda istanza è la mia stessa passione, il fatto che il libro l’ho letto non solo con la mente ma anche con il cuore, che mi può condurre al pensiero di offrire l’opportunità di una seconda contaminazione biografica a chi in qualche modo si aspetta un mio contributo di insegnamento, di orientamento educativo, di supporto psicologico o quant’altro. Va da sé che in questo caso, il mio ‘libro da comodino’ rientra compiutamente nella metafora del libro come un mare, proposta da Recalcati, che individua il libro come un mare sempre aperto, che apre e non chiude il mondo, esemplificazione della inesauribilità della lettura. La specificità che viene a crearsi nel nostro caso è che l’apporto biografico dello scrittore del testo sarà comunque arricchito dal nostro contributo autobiografico di lettura, e potrà determinare o meno nel destinatario della nostra proposta di lettura, una nuova contaminazione biografica del suo peculiare percorso autobiografico.



D’altronde, secondo Ezio Raimondi, “Se lo scrittore è l’origine, il passato ricostruito dell’opera, il lettore si impone quale progetto o postulato per comprendere e riflettere l’appello con cui l’opera si indirizza al collettivo della socialità non meno che al futuro.”[7]  La modalità citata di doppia contaminazione biografica appare in tal modo come una delle possibili prassi volte a indirizzare un’opera ‘al collettivo della socialità non meno che al futuro’.
E questo può accadere anche perché possiamo considerare il ‘libro da comodino’ come una promessa che si basa sulla nostra volontà di portarlo in giro e rispetto al quale -unitamente a Emanuele Azio Ferrari- possiamo chiederci: “Cosa posso farci con un libro? Come passare dalla lettura all’esperienza di renderlo cosa viva, fare in modo che da me passi ad altri, e navighi come una barca di carta verso nuove terre?”[8] A volte, poi, è lo stesso posizionamento del ‘libro da comodino’ che può non essere determinante, se può accadere che “A casa mia, adesso che mi guardo meglio intorno, i libri non finiscono mai. Il loro posto è dappertutto: anche sotto il letto, sui braccioli del divano, abbandonati sul pavimento.”[9]

Un ultimo riferimento vorrei dedicarlo ad alcune riflessioni che tengono insieme le sollecitazioni proposte da Duccio Demetrio sulla lettura e il desiderio di scrivere anche molto precocemente, sulle orme di Marcel Proust, [10]   alla sperimentazione di percorsi di scrittura autobiografica nella scuola primaria, documentati recentemente in una pubblicazione da me curata con una collega, dal titolo ‘Nati per scrivere’. Da un lato, come afferma Proust “la lettura può diventare una sorta di terapia quando ci aiuta a entrare nelle ragioni profonde del nostro io”, il libro che ci affascina ci aiuta ad uscire dalla immobilità, e ci permette di crescere, pensare e interrogarsi su chi siamo quale che sia la nostra età. Oltre al fatto che “dentro i libri che ci piacciono, che andiamo a rileggere ogni tanto come se volessimo ripassare sempre dagli stessi posti per sentirci a casa, c’è qualcosa che ci assomiglia”. D’altra parte la stessa possibilità di ‘farsi prendere da alcuni libri’, fino a trasformarli in ‘libri da comodino’ nelle fasi più adulte della nostra vita, sembra poter dipendere dal coltivare fin da molto presto una capacità narrativa in grado di accompagnare il sapere del racconto, aprendo “ dimensioni dell’apprendimento dall’esperienza, anche da parte dei piccoli, che offrono possibilità del darsi voce; del ‘non sentirsi senza una storia’; di percepire la ricchezza del pensiero e delle emozioni; di riconoscere il talento dell’ascolto di sé e degli altri maturando il rispetto della propria e altrui memoria.”[11]

Concluderei citando ancora Lina Bolzoni, che in una recente intervista, afferma: “Il dialogo che la lettura crea – con i grandi autori, da Petrarca a Macchiavelli, a Tasso, a Montaigne- ha inoltre una funzione essenziale: grazie a quel dialogo si riconosce il proprio io, si costruisce una memoria da cui trarre ciò che serve per scrivere opere nuove.”[12] Opere nuove che, in una visione allargata del metodo autobiografico come possibilità di compiuta espressione di sé e in costante dialogo con i propri ‘libri da comodino’, possano orientare non solo alla realizzazione di sé stessi, bensì anche alla generatività e sostenibilità del possibile incontro con gli altri; opere capaci di rendere inscindibile il legame fra percorso autobiografico e sensibilità biografica.





[1] Psicologo, psicosociologo e formatore. Membro della Direzione Scientifica e del Consiglio Scientifico della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. macario.g@gmail.comgiorgio.macario@lua.it
[2] Massimo Recalcati, A LIBRO APERTO: Una vita è i suoi libri, Feltrinelli, Milano, 2018, pag. 58.
[3] Massimo Recalcati, 2018, op.cit., pag. 52.
[4] Lina Bolzoni, Una meravigliosa solitudine, Einaudi, Torino, 2019.
[5] Michela Murgia, Chirù, Einaudi, Torino, 2015, pag. 94.
[6] Zygmut Baumann, citato in Ezio Raimondi, Un’etica del lettore, Il Mulino, Bologna, 2007, pag. 68.
[7] Ezio Raimondi, 2007, op. cit., pag. 23.
[8] Emanuele Azio Ferrari, IL POSTO DEI LIBRI. Per una biblioteca del cuore, Mimesis, Milano, 2019, pag. 91.
[9] Emanuele Azio Ferrari, 2019, op. cit., pag. 113-114.
[10] Duccio Demetrio, “Un percorso dedicato alla pedagogia autobiografica, ispirato a Marcel Proust”, pubblicato in tre puntate sul Portale Sesamo – Didattica Interculturale, il 18 ottobre, il 31 ottobre e il 14 novembre 2019.
[11] L. Danieli, G. Macario, NATI PER SCRIVERE. Il paesaggio fuori e dentro di me. Percorsi di scrittura autobiografica nella scuola primaria, Mimesis, Milano 2019, pag. 21.
[12] Silvana Mazzocchi, Lina Bolzoni: “Vi racconto il piacere della lettura”, La Repubblica, 2 ottobre 2019.

Nessun commento:

Posta un commento