Prendo spunto da un'affermazione di Corrado Augias che domenica 10 novembre, interloquendo con un lettore di Repubblica sul tema L'educazione dei giovani comincia in casa, ha detto che per quanto riguarda i genitori “gli
esempi contano un po’ di più poichè l’educazione comincia con quello che i
giovani vedono in casa”.
Sono d'accordo, anche se allargherei il quadro affermando che, subito dopo,
l’educazione dei giovani prosegue nella scuola, di ogni ordine e grado. E per quanto riguarda l'educazione dei giovani a scuola credo sia significativa l’analisi di Massimo Recalcati quando ci parla di una scuola che dal complesso di
Edipo (discipline trasmesse senza soggettività) passa al dominio del complesso
di Narciso (tutto semplificato, ostacoli spianati dai genitori ed insegnanti con
un ruolo anche educativo sostitutivo ma ambiguo) per approdare al complesso di
Telemaco (i giovani in attesa che qualcosa del padre torni, fosse anche sotto
forma di un ‘pezzo’ di insegnante).
In un recente laboratorio autobiografico con insegnanti ed
educatori su ‘Navigare nella turbolenza’, promosso per cercare di ri-orientare
l’insegnamento e il lavoro educativo in un mondo sempre più complesso, si è osservato quanto sia necessario che
queste figure a stretto contatto con i giovani sappiano ripartire da sè, in
senso autoriflessivo, per narrare ai giovani una relazione educativa dotata di
senso che li spinga ad intraprendere, insieme, un ‘viaggio
formativo’. Anche in questo caso gli esempi contano ma le competenze necessarie crescono in maniera consistente.
Riorientarsi seguendo percorsi riflessivi ed autoriflessivi può rappresentare, quindi, l'utilizzo di un altro seme che potrebbe, presto o tardi,
germinare.
L'educazione perciò comincia sicuramente a casa, ma è altrettanto indubitabile che prosegua negli ambiti scolastici che non possono limitare la propria la propria mission al puro e semplice insegnamento disciplinare.
Nessun commento:
Posta un commento